Voce tagged posts

Benoit David

Benoît David (Montréal, 19 aprile 1966) è un cantante canadese di rock progressivo. Per breve tempo è stato il cantante degli Yes.

Di recente ha fatto parte dei Mystery, cantando nell’album Beneath the Veil of Winter’s Face (2007), One Among the Living (2010), The World is a Game (2012) e dei Close to the Edge, una delle più note tribute band degli Yes. Nel 2008 è stato annunciato che prenderà parte al nuovo tour di questi ultimi come nuovo cantante solista, in sostituzione dello storico Jon Anderson, colto da un’improvvisa crisi respiratoria ed impossibilitato a partecipare alle varie esibizioni dal vivo.[1] David è giunto all’attenzione di Chris Squire per i suoi lavori con i Close to the Edge. Nel 2011 incide con gli Yes il disco Fly from Here.

Read More

Trevor Horn

Dopo aver suonato per qualche tempo in un’orchestra jazz e aver prodotto alcuni artisti di scarso rilievo, Horn ottiene un grandissimo successo quando fonda il gruppo chiamato Buggles con Geoff Downes, realizzando il fortunatissimo singolo Video Killed the Radio Star e l’album The Age of Plastic.

Nel 1980, Horn e Downes entrano nella storica band progressive degli Yes, di cui Horn diviene il cantante (sostituendo Jon Anderson) e Downes il tastierista (al posto di Rick Wakeman). La sua permanenza nel gruppo è tuttavia limitata al solo album Drama (dove, in un brano, suona il basso). All’inizio del 1981, sette mesi dopo la pubblicazione di Drama, Horn lascia gli Yes (che in ogni caso erano in procinto di sciogliersi) per concentrarsi sulla sua attività di produttore...

Read More

Jon Anderson

John Roy “Jon” Anderson (Accrington, 25 ottobre 1944) è un cantante britannico, storica voce del gruppo di rock progressivo Yes. Anderson appare in tutti gli album in studio della band tranne Drama e Fly from Here. Tuttora attivo sulla scena musicale, ha collaborato con numerosi altri artisti (fra i quali spicca Vangelis) e prodotto una ricca e varia discografia solista.

Jon Anderson nacque ad Accrington, nel Lancashire, nord dell’Inghilterra, il 25 ottobre 1944 in una famiglia contadina di origini scozzesi. Figlio di Albert (nativo di Paisley, in Scozia) e Kathleen Anderson (inglese di origini irlandesi), frequentò la scuola St...

Read More