Category Yes

Peter Banks

Banks suonò nei primi due album degli Yes, l’album omonimo di debutto e Time and a Word. Durante la registrazione di quest’ultimo, Anderson e Squire insistettero per avere un arrangiamento di orchestra sinfonica. L’orchestra però lasciò poco spazio a Banks e Kaye, al punto che gran parte dei riff di chitarra composti e studiati da Banks durante le prove finirono per essere affidati agli archi. Forse per questo motivo, Banks abbandonò il gruppo all’inizio del tour promozionale dell’album...

Read More

Chris Squire

Christopher Russell Edward Squire (Londra, 4 marzo 1948) è un bassista britannico.

È celebre quasi esclusivamente come bassista del gruppo di rock progressivo britannico degli Yes. È il detentore legale del marchio “Yes” e l’unico membro del gruppo a suonare in tutti gli album in studio.

Chris Squire nacque a Kingsbury, un sobborgo a nordovest di Londra, e da piccolo cantò nel coro della chiesa. Nel 1964 fu sospeso da scuola perché “portava i capelli lunghi”, e non vi fece mai ritorno. Fin da giovanissimo coltivò un grande amore per la musica, spaziando ecletticamente dalla musica corale e religiosa al Merseybeat dei primi anni sessanta...

Read More

Tony Kaye

Tony Kaye, vero nome Anthony John Selvidge (Leicester, 11 gennaio 1946), è un musicista britannico ed è stato il primo tastierista del gruppo progressive Yes. (Alcune fonti riportano scorrettamente il suo cognome come “Selridge”).

Kaye iniziò a studiare il pianoforte a 4 anni. A 12 anni suonava già in pubblico e si fece iscrivere alla School of Music di Londra, con l’aspirazione di diventare un pianista classico. A 15 anni scoprì il mondo del Dixieland e del jazz, oltre a essere affetto dal fenomeno della Beatlemania. Suonò dapprima in un gruppo jazz e poi (sempre all’età di 15 anni) entrò nella Danny Rogers Orchestra. Tre anni dopo smise definitivamente i suoi studi di musica classica.

Negli anni sessanta suonò con i Johnny Taylor’s Star Combo e incise qualche singolo con i grupp...

Read More

Bill Bruford

William Scott Bruford (Sevenoaks, 17 maggio 1949) è un batterista inglese.

Artista di spicco della scena progressive fin dalla fine degli anni sessanta, ha suonato in numerosi gruppi; fra i più famosi, gli Yes e i King Crimson. Bruford è soprattutto famoso per aver rivoluzionato la tecnica di drumming utilizzando in modo innovativo la batteria elettronica e unendo un forte senso della melodia all’uso di soluzioni poliritmiche complesse.

Bruford è emerso sulla scena musicale nel 1967, come primo batterista degli Yes; con loro incise alcuni album memorabili dove era presente il suo contributo quali: The Yes Album, Fragile, e Close to the Edge essi vennero soprattutto considerati delle pietre miliari del rock...

Read More

Jon Anderson

John Roy “Jon” Anderson (Accrington, 25 ottobre 1944) è un cantante britannico, storica voce del gruppo di rock progressivo Yes. Anderson appare in tutti gli album in studio della band tranne Drama e Fly from Here. Tuttora attivo sulla scena musicale, ha collaborato con numerosi altri artisti (fra i quali spicca Vangelis) e prodotto una ricca e varia discografia solista.

Jon Anderson nacque ad Accrington, nel Lancashire, nord dell’Inghilterra, il 25 ottobre 1944 in una famiglia contadina di origini scozzesi. Figlio di Albert (nativo di Paisley, in Scozia) e Kathleen Anderson (inglese di origini irlandesi), frequentò la scuola St...

Read More