Category Fly from Here

Benoit David

Benoît David (Montréal, 19 aprile 1966) è un cantante canadese di rock progressivo. Per breve tempo è stato il cantante degli Yes.

Di recente ha fatto parte dei Mystery, cantando nell’album Beneath the Veil of Winter’s Face (2007), One Among the Living (2010), The World is a Game (2012) e dei Close to the Edge, una delle più note tribute band degli Yes. Nel 2008 è stato annunciato che prenderà parte al nuovo tour di questi ultimi come nuovo cantante solista, in sostituzione dello storico Jon Anderson, colto da un’improvvisa crisi respiratoria ed impossibilitato a partecipare alle varie esibizioni dal vivo.[1] David è giunto all’attenzione di Chris Squire per i suoi lavori con i Close to the Edge. Nel 2011 incide con gli Yes il disco Fly from Here.

Read More

Trevor Horn

Dopo aver suonato per qualche tempo in un’orchestra jazz e aver prodotto alcuni artisti di scarso rilievo, Horn ottiene un grandissimo successo quando fonda il gruppo chiamato Buggles con Geoff Downes, realizzando il fortunatissimo singolo Video Killed the Radio Star e l’album The Age of Plastic.

Nel 1980, Horn e Downes entrano nella storica band progressive degli Yes, di cui Horn diviene il cantante (sostituendo Jon Anderson) e Downes il tastierista (al posto di Rick Wakeman). La sua permanenza nel gruppo è tuttavia limitata al solo album Drama (dove, in un brano, suona il basso). All’inizio del 1981, sette mesi dopo la pubblicazione di Drama, Horn lascia gli Yes (che in ogni caso erano in procinto di sciogliersi) per concentrarsi sulla sua attività di produttore...

Read More

Oliver Wakeman

Oliver Wakeman (Perivale, 26 febbraio 1972) è un tastierista e compositore britannico, figlio di Rick Wakeman e noto per aver collaborato con vari gruppi ed artisti, tra i quali gli Yes (band in cui ha militato il padre), il tastierista Clive Nolan e Tracy Hitchings. Ha anche preso parte alle registrazioni dell’album solista di Steve Howe, Spectrum, mentre il chitarrista britannico ha a sua volta suonato nel suo The 3 Ages of Magick.

Recentemente Oliver è andato in tour con Bob Catley, è stato ospite in un progetto Ayreon nel 2004 ed ha sostituito Herb Schildt nel concerto degli Starcastle presso il RoSfest (Rites of Sprinf Festival) del 2007.

Nel 2008 il sito ufficiale degli Yes annuncia la partecipazione di Oliver al tour per il quarantesimo anniversario di carriera della band,che ver...

Read More

Geoffrey Downes

Downes nasce il 25 agosto 1952 a Stockport, Inghilterra, nella cinta urbana di Manchester.

Figlio d’arte (suo padre suonava l’organo in chiesa e sua madre era pianista), Downes iniziò giovanissimo a suonare le tastiere, esibendosi con diverse band prima di iscriversi al conservatorio di Leeds. Diplomatosi, si trasferì a Londra, dove iniziò a lavorare come session musician e a comporre jingle per la pubblicità.

Nel 1976 incontrò Trevor Horn a un’audizione per entrare nella band della cantante pop Tina Charles. Downes e Horn iniziarono a lavorare insieme, con l’obiettivo esplicito di realizzare un singolo di successo. Il loro sogno fu coronato dalla loro celeberrima Video Killed the Radio Star (La star del video ha ucciso quella della radio) che, (sembra per scelta della redazione e non...

Read More

Jon Davison

Jon “Juano” Davison (nato il 16 Gennaio 1971) è un cantante, cantautore e polistrumentista musicista, ed è attualmente la voce solista del gruppo rock progressive Yes (dal 2012) e continua ancora ad essere vocalist con Glass Hammer (dal 2009). E ‘stato anche il bassista di Sky Cries Mary.

Egli, fin dall’infanzia, è stato un amico del batterista dei Foo Fighters, Taylor Hawkins. Attualmente vive con la moglie Maewe e suo figlio Aleph a Laguna Beach.

Il primo coinvolgimento di Davison con musica cominciò quando cantava nel coro dei giovani della chiesa guidati da sua madre . Fin dalla tenera età , ha instillato in lui un apprezzamento per la musica e l’amore per il canto ...

Read More

Chris Squire

Christopher Russell Edward Squire (Londra, 4 marzo 1948) è un bassista britannico.

È celebre quasi esclusivamente come bassista del gruppo di rock progressivo britannico degli Yes. È il detentore legale del marchio “Yes” e l’unico membro del gruppo a suonare in tutti gli album in studio.

Chris Squire nacque a Kingsbury, un sobborgo a nordovest di Londra, e da piccolo cantò nel coro della chiesa. Nel 1964 fu sospeso da scuola perché “portava i capelli lunghi”, e non vi fece mai ritorno. Fin da giovanissimo coltivò un grande amore per la musica, spaziando ecletticamente dalla musica corale e religiosa al Merseybeat dei primi anni sessanta...

Read More

Steve Howe

Stephen James “Steve” Howe (Londra, 8 aprile 1947) è un chitarrista e compositore britannico.

Principalmente noto come membro dello storico gruppo di rock progressivo Yes, in cui figura anche come autore o coautore di molti dei brani più celebri, è anche fra i fondatori del gruppo musicale Asia e ha al suo attivo una discografia solista piuttosto ampia, oltre a innumerevoli collaborazioni come guest star in opere di altri artisti, da Lou Reed ai Queen.

Virtuoso di ogni genere di chitarra (elettrica, spagnola, classica, steel guitar, mandolino e via dicendo), Howe ha ricevuto riconoscimenti per il suo contributo all’evoluzione della tecnica della chitarra moderna...

Read More

Alan White

Alan White (Pelton, 14 giugno 1949) è un batterista britannico.

È un batterista rock, celebre soprattutto per gli oltre trent’anni di permanenza nel gruppo rock progressivo britannico Yes. Ha collaborato con diversi altri artisti di notevole fama, inclusi gli ex-Beatle John Lennon e George Harrison.

Nato a Pelton, nella contea di Durham nel nord dell’Inghilterra, White iniziò a sei anni a suonare il pianoforte. A tredici anni, passato alla batteria, suonava già in luoghi pubblici con una piccola band della zona di Newcastle. Negli anni sessanta collaborò con numerosi gruppi, finché, nel 1968, entrò con Steve Winwood nel gruppo Ginger Baker’s Air Force...

Read More